- Dettagli
- Categoria: notiziario
- Visite: 842
Raccogliendo l’invito dei Presidenti delle Conferenze episcopali europee a pregare, in modo particolare durante la Quaresima, per le vittime della pandemia, domani, giovedì 11 marzo alle 8.30 i vescovi della Conferenza episcopale lombarda celebreranno una Messa nel Santuario di Caravaggio. Presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, metropolita di Lombardia, e concelebrata da tutti gli altri vescovi della Regione, la Messa verrà trasmessa in diretta su Radio Mater e sul portale diocesano www.chiesadimilano.it.
In concomitanza con l’inizio della Messa le campane delle chiese suoneranno un concerto funebre. Sia questo un invito ad unici nella preghiera per tutte le vittime del Covid.
- Dettagli
- Categoria: notiziario
- Visite: 860
Le donne del gruppo ecumenico invitano alla GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA
tema: Costruire sulla roccia
Giovedì 4 marzo, ore 18.00 - chiesa parrocchiale, Germignaga (diretta YouTube)
- Dettagli
- Categoria: notiziario
- Visite: 727
Lunedì 04.01.2021 alle ore 20.45, in chiesa parrocchiale a Germignaga, ci troveremo per recitare il S. Rosario per Luigi, papà di don Marco, per lui e per i suoi Famigliari. Diretta Radio e YouTube.
I funerali avranno luogo Martedì 5 gennaio alle ore 14.00 direttamente nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo in Lissone, preceduti alle ore 13.30 dalla recita del S. Rosario, indi al cimitero locale.
- Dettagli
- Categoria: notiziario
- Visite: 823
Le principali novità per i fedeli...
1. La formula penitenziale Confesso a Dio onnipotente prevede il modulo inclusivo fratelli e sorelle. Questo modulo è esplicitato anche nelle varie monizioni lungo la celebrazione.
2. Il canto (recitazione) del Gloria, cambia l’espressione uomini di buona volontà con uomini, amati dal Signore.
3. Nell'invito alla pace, al termine della Liturgia della parola, al posto di «un segno di pace» si è dato spazio alla nuova formulazione romana «il dono della pace»: «Scambiamoci il dono della pace».
4. Padre nostro: rende di uso liturgico, nella parte finale, la nuova versione «…come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male».
5. L’invito alla comunione, che prevede la risposta dei fedeli O Signore, non sono degno…, è riformulato come segue: «Ecco l’Agnello di Dio, ecco colui che toglie i peccati del mondo. Beati gli invitati alla cena dell’Agnello».
- Dettagli
- Categoria: notiziario
- Visite: 666