gbinsieme
Parrocchie di Germignaga e Bedero Valtravaglia - Insieme
  • Home
    • Calendario
    • Orari delle Messe
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale Parrocchie Bassa Valtravaglia
    • Come Raggiungerci
    • I nostri Patroni
    • Parroci di Germignaga
    • Segreteria Interparrocchiale
    • Modulistica
    • Battesimi
    • Sosteniamo le Nostre Parrocchie
    • Mappa del Sito
    • Notizie
    • Il Granellino
    • Il Granello di Senapa
    • YouTube @GBInsieme
    • Orari Oratorio
    • Eventi
    • Catechesi Ragazzi
    • Catechesi e Conferenze
    • Preghiere, Messe ed Omelie
    • Eventi
    • Programma Stagione Teatrale 2024-2025
    • O.P.A.A.R.
    • Chi cerca... trova
    • L'Angolo della Carità
    • Segreteria Interparrocchiale
    • Segreteria Oratorio
    • Cinema Teatro Italia
    • don Luca Ciotti - Parroco
    • don Alessandro Mascheroni - Vicario
    • don Davide Carcano - Vicario
    • O.P.A.A.R
    • Santa Sede
    • Chiesa di Milano
    • Giubileo 2025 - Pellegrini di speranza
    • Liturgia Giovane
    • Letture Rito Ambrosiano in lingua straniera
    • Comune Germignaga
    • Comune Brezzo di Bedero
    • Comune Portovaltravaglia
    • Immaginare la chiesa nel Decanato
    • Parrocchie di Castelveccana-Domo-Nasca-Porto Valtr.
    • Parrocchie di Grantola e Montegrino
    • Comunità pastorale "Madonna del Carmine" – Luino
    • Parrocchie di Maccagno con Pino e Veddasca
    • Unità Pastorale Mesenzana
    • Benedettini Dumenza
    • Accedi
    • WebMail

CALENDARIO


09.11.2024 Sistema Nervoso

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 06 Novembre 2024
Visite: 337

09.11.2024 Sistema NervosoComunicato Stampa (.pdf)

25.10.2024 Il Vangelo raccontato da un asino patentato

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 19 Ottobre 2024
Visite: 338

20241025 Il Vangelo raccontato da un asino patentato

Spettacoli Stagione Teatrale 2024-2025

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 05 Ottobre 2024
Visite: 342

La stagione si aprirà con un evento speciale venerdì 25 ottobre alle 21.00 (spettacolo fuori abbonamento): “Il Vangelo raccontato da un asino patentato”, narrazione poetica di e con Antonio Catalano, che sarà accompagnata dalle note dal vivo del Corpo Musicale “Santa Cecilia” di Germignaga diretto dal M° Domenico Campagnani.

Sabato 9 novembre sarà in scena Leonardo Capuano con “Sistema nervoso”, una produzione della celebre Compagnia Umberto Orsini in collaborazione con Armunia “Festival Inequilibrio”, uno spettacolo in cui un uomo di questo tempo dialoga con il proprio sistema nervoso cercando di riappropriarsi di pezzi della propria vita, così tra momenti divertenti ed ironici si riflette su sé stessi e sulla realtà circostante.

Il 7 dicembre Elisabetta Salvatori in “Come gli scambi del treno” ci racconterà la storia di Madeleine Delbrêl una donna del secolo scorso di straordinaria attualità. Mistica, poetessa e assistente sociale nella periferia operaia di Parigi, Madaleine Delbrêl diventerà una delle più grandi poetesse del ‘900.

Il primo spettacolo del 2025 si terrà sabato 11 gennaio e sarà un concerto spettacolo dedicato a Domenico Modugno e alla sua epoca: “Stasera pago io. Omaggio a Domenico Modugno” di uno dei più interessanti cantautori della nuova generazione, Alessandro Centolanza, accompagnato da Andrea Catagnoli al sax, Vito Zeno al contrabbasso e Fabrizio Carriero alla batteria.

Sabato 1 febbraio salirà sul palco germignaghese uno dei più grandi maestri italiani, Marco Baliani, in un certo senso l’inventore del teatro di narrazione di cui è tutt’oggi uno dei massimi esponenti, che porterà “Tracce” di Ernst Bloch, un racconto il cui filo conduttore è rappresentato da due parole: Stupore e Incantamento, per una narrazione ricca di ricordi, pensieri ed emozioni.

L’8 marzo, per la Giornata internazionale della donna, Lucia Schierano in “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia” ci farà scoprire la storia della prima donna laureata del mondo in un monologo di forte impatto emotivo.

La stagione si chiuderà sabato 5 aprile con Luna e GNAC Teatro in “Pedala!” la storia di Gino e Adriana Bartali nell’Italia del dopoguerra, per raccontare dal 1940 al 1960 vent’anni di Italia e di storia personale del leggendario campione.

BIGLIETTI

Biglietto singolo spettacolo: € 15,00 (prezzo unico) 

Abbonamento 6 spettacoli: € 75 (escluso l’evento del 25 ottobre)

Modalità per l’acquisto, in teatro il pomeriggio del giorno dello spettacolo: contanti, bancomat o carta di credito

Per donazioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 339.1291433 (dalle 12:00 alle 18:00)

Programma Stagione Teatrale 2024-2025

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 02 Ottobre 2024
Visite: 760
  • Cinema Teatro Italia
  • Rassegna Teatrale

Programma Stagione Teatrale 2024-2025

Comunicato stampa stagione teatrale 2024/2025 (.pdf) 

09.11.2024 Sistema Nervoso (vai)

07.12.2024 Come gli scambi del treno (vai)

11.01.2025 Statera pago io (vai)

01.02.2025 Tracce (vai)

08.03.2025 Elena Lucrezia Cornaro Piscopia (vai)

29.09.2024 Presentazione Stagione Teatrale 2024/25

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 23 Settembre 2024
Visite: 305
  • Cinema Teatro Italia
  • Rassegna Teatrale

29.09.2024 Presentazione Stagione Teatrale 2024/25

Cinema Teatro Italia Ringraziamenti

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 13 Luglio 2024
Visite: 446
  • Cinema Teatro Italia
  • Rassegna Teatrale

CTI Ringraziamenti

01.06.2024 Sabato a Teatro

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 25 Maggio 2024
Visite: 409
  • Cinema Teatro Italia
  • Compagnia Teatrale Germignaghese

01.06.2024 Sabato a Teatro

13.04.2024 Gino Bartali - Eroe Silenzioso

Dettagli
Categoria: Cinema Teatro Italia
Pubblicato: 30 Marzo 2024
Visite: 487
  • Cinema Teatro Italia
  • Rassegna Teatrale

13.04.2024 Gino Bartali Eroe Silenzioso

  1. 07.04.2024 Racconti dal lago fino allo spazio e da una caramella fino a un palazzo
  2. 09.03.2024 Femme - Emozioni di una donna a Parigi

Pagina 2 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

In Evidenza

  • Orari delle Messe
  • L'ultimo Granellino
  • Calendario GBInsieme
  • GBInsieme - YouTube
  • Canale WhatsApp GBInsieme
  • Giubileo 2025
  • Orari Messe Decanato
  • Messe Duomo di Milano
  • Immaginare la chiesa nel Decanato

Ultimi Articoli

  • 08.05.2025 Habemus Papam: Leone XIV
  • 05.05.2025 Iscrizioni APERTE Oratorio Estivo 2025: TOC TOC
  • Il Granellino - Domenica 4 maggio 2025
  • 23.05.2025 Pellegrinaggio Decanale al Sacro Monte di Varese
  • Il Granellino - Domenica 27 aprile 2025
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cinema Teatro Italia
  4. Eventi